Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Unisciti a 2.629 altri iscritti
Articoli recenti
- Don’t live me Breathless 28 gennaio 2023
- Beyond Guidelines: what’s new in OCHA management 6 settembre 2022
- In case of oesophageal intubation 19 agosto 2022
- 2 Minutes Advanced Airways 14 febbraio 2022
- There is a crazy guy on the street! 10 gennaio 2022
- Hot off the press. My favourite 2021 Articles 1 gennaio 2022
- Fuori binario. Consapevolezza della diversità ed elogio della soggettività in Medicina d’Urgenza “street level” 26 giugno 2021
The MEDEST on line News
Paperli.PaperWidget.Show({pid: '71aba46f-dee1-4148-93c6-c1537be7ba8a', width: 200, background: '#FB0000'})
Archivi
Favourites FOAMED Blogs
- CriticalCareNow
- Emergenza-Urgenza 2.0
- ALL Ohio EM
- Triggerlab
- thinking critical care
- urgentcareultrasound
- MariaLuisaRuberto.com
- Critical Care Northampton
- OHCA research
- SonoStuff
- phemcast
- First10EM
- Songs or Stories
- airwayNautics
- resusNautics
- Life in the Fast Lane • LITFL
- emDOCs.net - Emergency Medicine Education
- The Collective
- Dave on Airways
- FOAMcast
- Broome Docs
- St.Emlyn's
- BoringEM
- "CardioOnline"Basic and Advanced Cardiovascular medicine" Cariology" concepts and Review -Dr.Nabil Paktin,MD.FACC.دکتـور نبــــیل "پاکطــــین
- DOWNSTAIRS CARE OUT THERE BLOG
- EmergencyPedia
- Little Medic
- Prehospital and Retrieval Medicine - THE PHARM dedicated to the memory of Dr John Hinds
- Prehospital Emergency Medicine Blog
- Italy Customized Tour Operator in Florence
- GoogleFOAM/FOAMSearch
- EM Lyceum
- Pediatric EM Morsels
- KidsCareEverywhere
- EM Pills
- AmboFOAM
- Rural Doctors Net
- Auckland HEMS
- ECHOARTE
- MEDEST
- EM Basic
- KI Doc
- Emergency Live
- AMP EM
- www.podcastingformedicalprofessionals.com
- Academic Life in Emergency Medicine
- Comments on: Homepage
- Greater Sydney Area HEMS
Scrivi a MEDEST
Le tue opinioni sono il nostro valore aggiunto!
MEDEST Review 25. Il meglio della letteratura internazionale.
24 MagAncora letteratura ancora articoli ancora novità in medicina d’urgenza.
Attenzione! MEDEST incoraggia la lettura completa e responsabile degli articoli proposti. Evitate sgradevoli effetti collaterali!
Scaricate il full text ed approfondite gli argomenti d’interesse con altre fonti per un’informazione consapevole e quanto più possibile completa dei temi trattati.
Questa settimana su MEDEST Review:
Early coronary angiography and induced hypothermia are associated with survival and functional recovery after out-of-hospital cardiac arrest
Viste le nuove evidenze e le controversie sui benefici delle manovre e dei farmaci in corso di ACR, il periodo immediatamente successivo al ROSC diventa fondamentale per la sopravvivenza. Gli autori evidenziano in questa analisi retrospettiva come la coronarografia e l’ipotermia terapeutica sono indipentemente associae ad un miglioramento dell’outcome.
The Effectiveness of Cricoid Pressure for Occluding the Esophageal Entrance in Anesthetized and Paralyzed Patients
La manovra di Sellik, utilizzata da molti professionisti sanitari per migliorare la visualizzazione dell’adito laringeo in corso d’intubazione, mentre è di dubbia efficacia per tale scopo, è altresì indicata per occludere l’esofago durante la ventilazione a maschera per evitare l’eventuale rigurgito gastrico. Molti autori infatti sottolineano come l’applicazione alla cieca di pressione sulla glottide peggiori la visualizzazione della glottide per l’operatore che intuba. Questo lavoro dimostra invece quanto essa sia efficace nella sua indicazione primaria: occlusione dell’esofago.
Mortality Rate in Type 2 Myocardial Infarction- Observations from an Unselected Hospital Cohort
Secondo la Third Universal Definition of Myocardial Infarction pubblicata nel 2013, il tipo 2 è l’infarto da aumentata richiesta miocardica d’ossigeno. In questo articolo gli autori individuano questo come il tipo gravato dalla mortalità più alta rispetto alle altre 4 tipologie di IMA.
Steroid-Pressor Cocktail for In-Hospital Cardiac Arrest? – See more at: http://www.jwatch.org/na31719/2013/09/24/steroid-pressor-cocktail-hospital-cardiac-arrest#sthash.qZBir4Aa.dpuf
Gli investigatori dimostrano che non vi è differenza in mortalità tra i pazienti traumatizzati intubati con laringoscopio tradizionale rispetto a quelli intubati con un videolaringoscopio. Ma l’impossibilità a randomizzare almeno il 30% dei pazienti per scelta dell’operatore, che ha preferito il videolaringoscopio per previsione di intubazione difficile, ha sicuramente influenzato positivamente la prestazione della laringoscopia diretta.
Lorazepam vs Diazepam for Pediatric Status Epilepticus
Mentre nei pazienti adulti il Lorazepam è oramai considerato il farmaco di scelta per il trattamento delle convulsioni, nel paziente pediatrico secondo molti, ed anche secondo i dati riportati in questo ampio trial randomizzato ed in doppio cieco, il Lorazepam non offre vantaggi nel trattamento dello stato epilettico rispetto al Diazepam.
Comparison of CPR Outcome Predictors Between Rhythmic Abdominal Compression and Continuous Chest Compression CPR Techniques
L’importanza del MCE è oramai universalmente riconosciuta. La ricerca ora si sposta, oltre che sui device meccanici, su tecniche alternative per effettuarlo. Le compressioni addominali comparate in questa analisi rispetto a quelle toraciche dimostrano maggior efficacia meccanica ma minore flusso carotideo e quindi minore efficacia clinica.
Puoi trovare la raccolta di tutti gli articoli citati nelle review di MEDEST a questo link
Seguici su Google+
Clicca su MEDEST e scopri chi siamo
Condividi:
Mi piace:
Correlati
Tag:ACR, advanced airway management, Antiaggregazione, antiplatelets, arresto cardiaco, clinical decision rules, emergency medicine, emergenza sanitaria territoriale, gestione avanzata delle vie aeree, litterature review, medicina d'urgenza, prehospital emergency medicine, sindromi coronariche acute, Stroke