Naturalmente la risposta dovrebbe essere NO, ma a volte il mondo della medicina d’urgenza nella sua variegata bellezza riserva qualche sorpresa.
La qualità della RCP, l’efficacia delle compressioni toraciche, il corretto posizionamento del tubo orotracheale, il riconosciemnto di un ROSC precocemente rispetto alla comparsa del polso carotideo (e senza la necessità di interromepere le compressioni toraciche), la corretta ventilazione e la normossia del paziente post ROSC, sono tappe fondamentali per un ALS di alta qualità.
Possibile che ci sia qualche professionista dell’emergenza sanitaria che rinunci a tutto ciò?
Per tutti coloro che vogliono approfondire……
Argomento più che mai attuale! Sono un giovane infermiere che si è appassionato all’aria critica e alla medicina d’urgenza. Ho frequentato un master in area critica ed è li che per la prima volta ho sentito parlare di Capnografia (in 3 anni di Università mai sentita). Come mai resta così sconosciuta ?
Perché noi infermieri non veniamo adeguatamente formati ? Perché nelle ambulanze non troviamo questo apparecchio così importante ?
Ciao Giuseppe i tuoi dubbi sono legittimi e spiegabili con molti fattori che riguardano cultura e risorse. In particolare gli infermieri che lavorano in emergenza ancora non vengono formati come provider ALS a tutti gli effetti, quindi anche per l’utilizzo dei device di monitoraggio che oramai fanno parte della pratica clinica quotidiana. Per quanto riguarda le risorse, molti monitor multiparametrici in dotazione alle ambulanza sono stati acquistati in epoca “pre-capnografo” e successivamente non aggiornati con il modulo adatto (opzione peraltro molto costosa se attuata post-vendita). Inoltre anche quelli acquistati di recente sono stati scelti da personale non esperto che ritiene il modulo capnografia solo un appesantimento economico. Per migliorare, come ad esempio nel sistema dove lavoro, tutti gli infermieri vengono formati, al pari dei medici ALS, e tutte le ambulanza infermieristiche vengono dotate di monitor in grado di monitorare la capnografia. Grazie per il commento. Mario Rugna.