Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Unisciti a 2.629 altri iscritti
Articoli recenti
- Don’t live me Breathless 28 gennaio 2023
- Beyond Guidelines: what’s new in OCHA management 6 settembre 2022
- In case of oesophageal intubation 19 agosto 2022
- 2 Minutes Advanced Airways 14 febbraio 2022
- There is a crazy guy on the street! 10 gennaio 2022
- Hot off the press. My favourite 2021 Articles 1 gennaio 2022
- Fuori binario. Consapevolezza della diversità ed elogio della soggettività in Medicina d’Urgenza “street level” 26 giugno 2021
The MEDEST on line News
Paperli.PaperWidget.Show({pid: '71aba46f-dee1-4148-93c6-c1537be7ba8a', width: 200, background: '#FB0000'})
Archivi
Favourites FOAMED Blogs
- CriticalCareNow
- Emergenza-Urgenza 2.0
- ALL Ohio EM
- Triggerlab
- thinking critical care
- urgentcareultrasound
- MariaLuisaRuberto.com
- Critical Care Northampton
- OHCA research
- SonoStuff
- phemcast
- First10EM
- Songs or Stories
- airwayNautics
- resusNautics
- Life in the Fast Lane • LITFL
- emDOCs.net - Emergency Medicine Education
- The Collective
- Dave on Airways
- FOAMcast
- Broome Docs
- St.Emlyn's
- BoringEM
- "CardioOnline"Basic and Advanced Cardiovascular medicine" Cariology" concepts and Review -Dr.Nabil Paktin,MD.FACC.دکتـور نبــــیل "پاکطــــین
- DOWNSTAIRS CARE OUT THERE BLOG
- EmergencyPedia
- Little Medic
- Prehospital and Retrieval Medicine - THE PHARM dedicated to the memory of Dr John Hinds
- Prehospital Emergency Medicine Blog
- Italy Customized Tour Operator in Florence
- GoogleFOAM/FOAMSearch
- EM Lyceum
- Pediatric EM Morsels
- KidsCareEverywhere
- EM Pills
- AmboFOAM
- Rural Doctors Net
- Auckland HEMS
- ECHOARTE
- MEDEST
- EM Basic
- KI Doc
- Emergency Live
- AMP EM
- www.podcastingformedicalprofessionals.com
- Academic Life in Emergency Medicine
- Comments on: Homepage
- Greater Sydney Area HEMS
Scrivi a MEDEST
Le tue opinioni sono il nostro valore aggiunto!
Evita i comuni “bias” mentali. Conosci te stesso!
3 SetPensi di riuscire a formarti un’opinione assolutamente obiettiva dopo aver esaminato tutte le fonti pro e contro un determinato argomento?
Non è così!
In effetti tieni conto solo di quello che rispecchia le tue opinioni preconcette ed ignori tutto il resto, anche se degno di attenta e seria considerazione.
Il risultato è che anche le tue scelte professionali possono essere frutto, più che di una ponderata scelta scientifica, di una miope e preconcetta soggettività. (The confirmation bias)
Pensi di essere così obiettivo da riuscire a scindere le informazioni dal tuo giudizio personale sulla persona che le espone?
Non è così!
Lo status e le credenziali della persona che espone delle opinioni influenza in modo determinante la tua percezione del messaggio scientifico.
Il risultato è che rischi di avvalorare tesi assolutamente fasulle proposte da una persona di cui hai profonda stima, ed al contrario ignorare messaggi fondamentali solo perché esposti da persone verso cui hai una diffidenza preconcetta (magari basata solo su elementi formali e non sostanziali). (The Argument from Authority)
Pensi di essere in grado di controllare le tue emozioni nelle situazioni di emergenza estrema e di gestire tutto nel modo più efficiente e razionale?
Non è così!
In effetti la tua è solo calma apparente. Un meccanismo di difesa che porta ad illuderti che tutto è normale anche nei momenti di crisi.
La tua apparente razionalità ed efficienza rischia di trasformarsi in immobilismo.
Il risultato sarà quello di sottostimare l’emergenza e di realizzarne la gravita’ solo quando e’ oramai troppo tardi. (Normalcy bias)
Ma tranquillo sono fenomeni assolutamente descritti e di cui tutti noi siamo vittime inconsapevoli.
Conoscerci e rendere meno inconsapevoli alcuni meccanismi psicologici permette di migliorare le nostre performances professionali e non.
Read also:
by David McRaney http://youarenotsosmart.com/
Condividi:
Mi piace:
Correlati